Il Piano Nazionale di Transizione 4.0 prevede il cosiddetto credito d’imposta 4.0 2021 che include, per le industrie aventi diritto, delle agevolazioni finanziarie riguardanti i loro investimenti. Ma cos’è, di preciso, il credito d’imposta 4.0 2021 e come richiederlo?
1. Il Piano Nazionale di Transizione 4.0
Il credito d’imposta industria 4.0 è previsto all’interno del Piano Nazionale di Transizione 4.0, una misura finalizzata a sostenere la ripresa dell’economia e delle imprese italiane, dopo le misure di contenimento della pandemia che le hanno tanto penalizzate. Ma da dove arrivano queste risorse finanziarie messe a disposizione delle imprese?
Il Piano Nazionale di Transazione 4.0 – come si evince dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico (link) – sfrutta risorse che l’Europa ha messo a disposizione tramite il Recovery Fund. Contiene, quindi, tutta una serie di agevolazioni fiscali che vanno a sostenere il bisogno di liquidità delle imprese e il loro sviluppo.
Continua a leggere l’articolo sul sito di Corporate Credit – Credito d’imposta 4.0: tutte le novità del 2021