Credito d’imposta 4.0: tutte le novità del 2021 – Le news con Corporate Credit

Il Piano Nazionale di Transizione 4.0 prevede il cosiddetto credito d’imposta 4.0 2021 che include, per le industrie aventi diritto, delle agevolazioni finanziarie riguardanti i loro investimenti. Ma cos’è, di preciso, il credito d’imposta 4.0 2021 e come richiederlo? Un interessante approfondimento del sito Corporate Credit che entra nel dettaglio e illustra le news 

Cos’è il credito d’imposta 4.0?

Nel concreto, il credito d’imposta 4.0 è una agevolazione per le imprese che investono in beni strumentali materiali e immateriali. Si tratta di un vero e proprio “rimborso” pari a percentuali variabili (vedi paragrafo dedicato) del costo sostenuto per l’acquisto dei suddetti beni.

Questa agevolazione si configura come evoluzione del precedente Iperammortamento.  Rispetto al passato, la normativa del 2021 cambia le percentuali di aliquota e rende i tempi di fruizione dei crediti più rapidi. In comune con le misure degli anni precedenti restano invece i presupposti: l’acquisto – rispetto al quale si può ottenere il credito – deve essere rivolto all’evoluzione tecnologica dell’azienda, alla interconnessione di strumenti, persone e reti in un dialogo digitale.

Continua a leggere l’articolo Credito d’imposta 4.0: tutte le novità del 2021

Fonte: Corporate Credit

Credito d’imposta 4.0: tutte le novità del 2021 – Le news con Corporate Credit