Cosa è il soccorso stradale – Importante garanzia accessoria della polizza rca

Ritrovarsi lontani da casa e dalla propria città nel bel mezzo di una strada o di un’autostrada è l’incubo che hanno molti automobilisti. Bisogna perciò essere sempre premuniti rispetto a questa possibilitàÈ opportuno essere informati e sapere a chi è possibile chiedere un aiuto. Avere un carroattrezzi disponibile, infatti permette di risolvere il problema senza un costo troppo alto. Vediamo quindi come fare a garantirsi un pronto soccorso stradale sempre funzionante, come chiedere aiuto alla propria compagnia assicurativa, a un servizio esterno e qual è il prezzo medio per questo tipo di aiuto in strada.

Cosa si intende per soccorso stradale

A chi non è capitato di trovarsi per strada magari per una gomma bucata o con l’auto che non riesce più a ripartire? Ebbene, in questi casi l’aiuto di un carroattrezzi è una vera e propria manna dal cielo. Il soccorso stradale è proprio questo servizio che permette di avere un aiuto di questo tipo, soprattutto se ci si trova su una strada extraurbana. Davanti alla necessità di ricevere un soccorso stradale ci sono tre possibilità: quella di chiamare il pronto soccorso stradale privato, la propria assicurazione oppure di chiamare l’ACI. L’ACI è il pronto soccorso stradale per gli automobilisti che non hanno questa clausola nell’assicurazione. Queste due opportunità vanno ovviamente valutate bene. Chi ha nella propria RCA questo tipo d’intervento deve contattare la compagnia e non avrà costi aggiuntivi. Ma se non avete questa opzione allora potreste rivolgervi a un pronto soccorso stradale. Ad esempio vi è Prontosoccorsostradale24h.it, si tratta di soccorso stradale in provincia di Viterbo.

Come chiedere soccorso stradale

Quando siete fermi con la vostra macchina e non sapete come agire, avete bisogno di un’assistenza stradale immediata. Questo capita in particolare se si è troppo lontani da casa, ma anche qualora ci si trovi ad esempio, in autostrada. Vi sono quindi dei servizi tra di quelli che potrebbero fornire le compagnie assicurative private che sono disponibili 24 ore al giorno. Si tratta di professionisti sempre pronti ad assistere in maniera professionale e rapida chi si trova in questa difficoltà e non riesce a risolvere il problema. La cosa importante però, quando si chiama un servizio privato per il soccorso stradale, è essere sempre molto attenti a rivolgersi a dei veri professionisti per evitare problemi all’automobile.

Come scegliere il miglior soccorso stradale

Nella scelta del miglior soccorso stradale bisogna tenere in considerazione una serie di fattori. In particolare, se non si tratta della vostra compagnia assicurativa, allora sceglietelo tenendo presente ad esempio dove si trova il loro deposito. In genere, se è troppo lontano non dovrebbe essere conveniente perché la tariffa è a pagamento. Inoltre, chiedete sempre bene qual è il prezzo finale del servizio: parte quasi sempre da 100 euro. Poi, fate attenzione: alcune volte, il pronto soccorso stradale promette di arrivare velocemente però di fatto impiega molto tempo. Perciò prima di scegliere la soluzione che fa per voi, valutate qual è la reputazione del pronto soccorso stradale e chiedete in maniera dettagliata il tempo previsto per l’arrivo. Un servizio rapido ed efficiente è in grado di fare la differenza!