Miglior sommelier d’Italia? Successo per Alessandra Meoni e i migliori vini toscani a Pistoia

Si è appena conclusa la terza edizione di VininSala, manifestazione dedicata ai migliori vini toscana nel centro di Pistoia. Sessanta produttori di livello e 150 etichette, presentate e degustati in trenta locali grazie ai sommelier AIS. Particolare apprezzamento per le presentazioni della sommelier Alessandra Meoni nella cornice di via degli Orafi

I miglior sommelier A.I.S. a Pistoia per VininSala: migliori vini toscani

Domenica 22 ottobre si è svolto una manifestazione nel centro di Pistoia che ha visto per protagonisti i migliori vini toscani. VininSala, evento giunto alla terza edizione, organizzata dai commercianti del comparto Sala di Pistoia, ConfCommercio e con il patrocinio del Comune di Pistoia

In trenta locali è stato possibile degustare i vini di 60 aziende della Toscana, ben 150 etichette. I vini erano presentati dai migliori sommelier A.I.S. e dai rappresentati delle aziende produttrici. Complice anche la bella giornata di questo mite fine ottobre, le vie, piazze e piazzette del centro storico di Pistoia sono state invase, ovviamente pacificamente, da centinaia e centinaia appassionati del buon vino e della sua “cultura”, ma anche da semplici curiosi.

Alessandra Meoni sommelier A.I.S. e i vini di Montepulciano Cantine Dei

Nella particolare e pedonale Via degli Orafi la degustazione che ha visto come protagonisti la sommelier A.I.S. Alessandra Meoni e i vini di Montepulciano delle Cantine Dei.

I tantissimi appassionati che si sono fermati per la degustazione nello stand allestito al Al 34 By Le Forri di Paolino Lotti hanno apprezzato sia la qualità dei vini delle Cantine Dei che la presentazione della sommelier Alessandra Meoni.

Miglior sommelier d’Italia? In ogni caso il livello raggiunto da Alessandra Meoni è alto. Come anche l’apprezzamento degli utenti tramite social

Apprezzamento che abbiamo riscontrato ad un esame dei commenti, condivisioni  e  like sui social vari social network legati all’evento.

Un successo indiscusso per la sommelier pistoiese e per i vini di Montepulciano: sicuramente da replicare, magari con la giusta scelta di piatti da abbinare.

Ovviamente toscani o magari pistoiesi.

I vini Cantine Dei di Montepulciano e la degustazione della sommelier

Durante la degustazione abbiamo strappato alla sommelier qualche battuta e impressione qualificata sui vini proposti:

“Cantine Dei, azienda interessante, sia dal punto di vista dei vini in degustazione che per la conformazione della cantina stessa, interrata e in travertino, difficile descriverla, merita la visita. Gestita da Caterina Dei, persona affabile e dai molti interessi, ma fine conoscitrice del vino in tutte le sue implicazioni. Segue l’azienda al 100%.

Tra i vini in degustazione una menzione per Rosso di Montepulciano Doc. Interessante, elegante, media struttura. Con 100mila bottiglie prodotte. Un giovane ricco di sorprese e carattere. Vivace, corposo, sapido, con un colore rosso rubino vivace: profumo fruttato e fresco. Vitigni in prevalenza Sangiovese, con piccoli quantitativi  di uve complementari.

Altro vino delle Cantine Dei in degustazione il bianco Martiena Toscana IGT, deve il nome della vigna di fronte alla azienda e della villa di famiglia. Un fine blend di uve autoctone e internazionali.  Il Martiena ha un vivace colore paglierino, con piacevoli sentori complessi di frutta fresca tropicale e fiori bianchi e gialli. Una bella struttura unita da una buona mineralità. Vino profumato e molto apprezzato dal pubblico durante la degustazione, anche per la giornata dal particolare pomeriggio mite e caldo. 10mila le bottiglie prodotte annualmente.

Terzo vino delle Cantine Dei di Montepulciano il Rosa Toscana I.G.T.. Un rosato con i colori del Sangiovese, buono anzi buonissimo. Una bella acidità e possibilità di abbinamenti super. Sicuramente sono tanti i piatti toscani e non che si presteranno magistralmente.  Sono circa 6mila le bottiglie prodotte. ’

Il più noto Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. “non era in degustazione ma parecchia gente si è fermata ci stava cercandolo. I vini proposti, per tantissimi una scoperta, non lo hanno fatto rimpiangere. Facendo scoprire altre etichette interessanti delle Cantine Dei.  volutamente. Azienda conosciuta e apprezzata soprattutto per il Nobile

Il racconto di Alessandra Meoni ci ha ovviamente incuriosito, proveremo sicuramente i vini di Montepulciano delle Cantine Dei e ovviamente aspettiamo i prossimi eventi con la sommelier pistoiese di scuola A.I. S..

Miglior sommelier d’Italia? Successo per Alessandra Meoni e i migliori vini toscani a Pistoia – VininSala nel centro storico di Pistoia