Programmi televisivi cucina toscana: Toscana a tavola. Prodotti e produttori protagonisti

Quanti piccoli grandi borghi ci sono in Toscana, quanti paesi e città con le loro storie, tradizioni e ovviamente prodotti enogastronomici invidiati ed amati in tutta Italia e tutto il Mondo: raccontare tutto sembra quasi una “Mission Impossible”. Ma un programma televisivo riesce a farlo: Toscana a Tavola. Grazie anche a Claudio Sottili, talentuoso conduttore

Toscana a Tavola: format televisivo di Vetrina Toscana e Toscana TV

La televisione è piena da anni di programmi televisivi di cucina di “effetto”: piatti e ricette proposti da chef di livello (a volte anche da improvvisati) mi difficile replica a casa. Ma al di la di questo quanto proposto poche volte entra nella storia, nel contesto dove è nata la ricetta e quali siano gli ingredienti (e le relative storie) per realizzarla al meglio.

Vetrina Toscana a Pistoia – Le Chiavi d’Oro

Toscana a Tavola con Claudio Sottili riesce a fare proprio questo. Portare il telespettatore nella cucina del ristorante e vedere la preparazione del piatto. Nel contempo visitare e far conoscere il produttore e il territorio dei singoli elementi che “compongono” la ricetta, raccontando il contesto originale e la storia. Perchè un piatto e una ricetta sono storia e territorio; questa è la cucina toscana.

Toscana a Tavola: trasmissione televisiva di cucina fresca e divertente

Toscana a Tavola è un format prodotto da Toscana TV in collaborazione con Vetrina Toscana.

Vetrina Toscana, progetto di Unioncamere Toscana e Regione Toscana, nato per promuovere ristoranti, produttori e botteghe che utilizzano i prodotti tipici del territorio, la Toscana. Raccontando e promuovendo la filiera corta dell’enogastronomia, qualità delle produzioni artigianali e territori dal patrimonio storico e culturale unici. Con una costante crescita delle Aziende che aderiscono a Vetrina Toscana: l’adesione è gratuita, basta aderire al disciplinare.

Vetrina Toscana si racconta in tutti i modi possibili: stampa, televisione, web, degustazioni, rassegne ed eventi, cene a tema, cene nei musei, spettacoli, festival.

La trasmissione televisiva Toscana a Tavola è condotta, in modo piacevole e professionale, Claudio Sottili con il supporto della giornalista Daniela Mugnai.

Le varie puntate di Toscana a Tavola, sempre fresche ed attuali, sono replicate su Toscana TV e disponibili su youtube.

Toscana a Tavola: spazio anche a Pistoia e alla sua buona cucina

Nel prossimo articolo parleremo ancora di Toscana a Tavola, di alcune puntate relative a Pistoia e alla sua enogastronomia. Parleremo dei locali e produttori ospiti e protagonisti.

Leggi Programmi televisivi cucina: miglior social media manager Toscana

Toscana a Tavola: spazio a mercati, stalle, campi: spazio alle storie

Ne parleremo nel prossimo articolo, di come Toscana a Tavola e Vetrina Toscana, grazie anche a Claudio Sottili e Daniela Mugnai siano riusciti, e bene, a raccontare in Televisione la Toscana, la sua buona tavola, il territorio e i prodotti.

Armando, possiamo definirti un food blogger o un social media manager? Bella domanda, cercherò di spiegarti durante la cena. In ogni caso un rinomato chef, a livello familiare. E se devi cucinare tu non ti offendere: cucino io!!! Ho cucinato anche con Igles Corelli, mi sono divertito e, cosa piu’ importante, abbiamo mangiato molto bene.

Programmi televisivi cucina toscana: Toscana a tavola. Prodotti e produttori della Toscana  protagonisti in televisione

Quanti piccoli grandi borghi ci sono in Toscana, quanti paesi e città con le loro storie, tradizioni e ovviamente prodotti enogastronomici invidiati ed amati in tutta Italia e tutto il Mondo: raccontare tutto sembra quasi una “Mission Impossible”. Ma un programma televisivo riesce a farlo: Toscana a Tavola. Grazie anche a Claudio Sottili, talentuoso conduttore

Toscana a Tavola: format televisivo di Vetrina Toscana e Toscana TV

La televisione è piena da anni di programmi televisivi di cucina di “effetto”: piatti e ricette proposti da chef di livello (a volte anche da improvvisati) mi difficile replica a casa. Ma al di la di questo quanto proposto poche volte entra nella storia, nel contesto dove è nata la ricetta e quali siano gli ingredienti (e le relative storie) per realizzarla al meglio.

Vetrina Toscana a Pistoia – Le Chiavi d’Oro

Toscana a Tavola con Claudio Sottili riesce a fare proprio questo. Portare il telespettatore nella cucina del ristorante e vedere la preparazione del piatto. Nel contempo visitare e far conoscere il produttore e il territorio dei singoli elementi che “compongono” la ricetta, raccontando il contesto originale e la storia. Perchè un piatto e una ricetta sono storia e territorio; questa è la cucina toscana.

Toscana a Tavola: trasmissione televisiva di cucina fresca e divertente

Toscana a Tavola è un format prodotto da Toscana TV in collaborazione con Vetrina Toscana.

Vetrina Toscana, progetto di Unioncamere Toscana e Regione Toscana, nato per promuovere ristoranti, produttori e botteghe che utilizzano i prodotti tipici del territorio, la Toscana. Raccontando e promuovendo la filiera corta dell’enogastronomia, qualità delle produzioni artigianali e territori dal patrimonio storico e culturale unici. Con una costante crescita delle Aziende che aderiscono a Vetrina Toscana: l’adesione è gratuita, basta aderire al disciplinare.

Vetrina Toscana si racconta in tutti i modi possibili: stampa, televisione, web, degustazioni, rassegne ed eventi, cene a tema, cene nei musei, spettacoli, festival.

La trasmissione televisiva Toscana a Tavola è condotta, in modo piacevole e professionale, Claudio Sottili con il supporto della giornalista Daniela Mugnai.

Le varie puntate di Toscana a Tavola, sempre fresche ed attuali, sono replicate su Toscana TV e disponibili su youtube.

Toscana a Tavola: spazio anche a Pistoia e alla sua buona cucina

Nel prossimo articolo parleremo ancora di Toscana a Tavola, di alcune puntate relative a Pistoia e alla sua enogastronomia. Parleremo dei locali e produttori ospiti e protagonisti.

Leggi Programmi televisivi cucina: miglior social media manager Toscana

Toscana a Tavola: spazio a mercati, stalle, campi: spazio alle storie

Ne parleremo nel prossimo articolo, di come Toscana a Tavola e Vetrina Toscana, grazie anche a Claudio Sottili e Daniela Mugnai siano riusciti, e bene, a raccontare in Televisione la Toscana, la sua buona tavola, il territorio e i prodotti.

Armando, possiamo definirti un food blogger o un social media manager? Bella domanda, cercherò di spiegarti durante la cena. In ogni caso un rinomato chef, a livello familiare. E se devi cucinare tu non ti offendere: cucino io!!! Ho cucinato anche con Igles Corelli, mi sono divertito e, cosa piu’ importante, abbiamo mangiato molto bene.

Programmi televisivi cucina toscana: Toscana a tavola. Prodotti e produttori della Toscana  protagonisti in televisione